Casa Selene
  • Home
  • Chi Siamo
  • A Tavola
  • Camere
    • Chasselas
    • Malvasia
    • Graspa Rossa
    • Grechetto
    • Cagnina
    • Malbo
  • Visita
  • Vicino a Noi
  • Eventi
  • Dove siamo
  • Contatti
  • English
    • About us
    • The exhibition
    • At the table
    • Next to Us
    • Rooms >
      • Chasselas
      • Malbo
      • Cagnina
      • Malvasia
      • Grechetto
      • Graspa Rossa
    • Events
    • Location
    • Contacts

Vicino a Noi

The City of Savignano sul Panaro

​Immerso nella natura in una splendida atmosfera,. Savignano sul Panaro è un delizioso borgo medioevale di antichissime orgini, risalenti a prima dell’anno 1000. Il suo territorio invoglia a passeggiare nel verde della campagna e della collina, o lungo le sponde del fiume Panaro, anche su percorsi cicloturistici, il suo centro abitato offre la visita al “Museo della Venere”, al “Museo dell’Elefante” e al mosaico policromo risalente al V secolo d.C. presso la casa natale del famoso artista Giuseppe Graziosi.

Questa è la TERRA DEI MOTORI …
Nel raggio di 15-20 Km da Casa Selene potrete visitare l’autodromo di Maranello e il Museo Enzo Ferrari, la Maserati di Modena, la Ducati di Borgo Panigale con il suo museo, lo stabilimento della Zonda Pagani a San Cesario sul Panaro e, proprio a Savignano, troverete la pista da motocross "Il Pianello", che da 30 anni accoglie piloti di tutte le categorie.

DEI CASTELLI
Vignola, Bazzano, Monteveglio, Castelvetro di Modena, Spilamberto sono solo alcune delle numerose rocche perfettamente conservate e visitabili dei dintorni.

DELLE SAGRE E FIERE
Il territorio dei Colli Bolognesi è ricco di iniziative per ogni stagione:
• maggio/giugno a Vignola: festa della Fioritura, a Vignola è tempo di ciliegie!
• giugno a Monteveglio: festa del Cero Votivo, rievocazione storica in costume medioevale che ricorda la miracolosa liberazione del castello dall’assedio dei Lanzichenecchi.
• giugno a Spilamberto: fiera di San Giovanni.
• settembre a Savignano sul Panaro (MO): rievocazione storica “Lotta per la Spada dei Contrari”.
• prime tre domeniche di Novembre a Savigno-Valsamoggia (BO): Sagra del Tartufo.

DELL’ANTIQUARIATO
Ultimo fine settimana di ogni mese a Modena: "Mercato Dell’Antiquariato".
Ogni terza domenica del mese a Spilamberto: "800 e dintorni".
… e della CULTURA
Disclocati su diverse località, tutte a pochi chilometri, a settembre si tengono gli eventi del Festival della Filosofia e del Poesia Festival.

I nostri servizi  |  Our services

Camere con Aria Condizionata  |  Rooms with air conditioning
Ampio parcheggio interno  |  Large parking lot 
​

 Contatti  |  Contacts

Email info@casaselenerocchi.it​
Telefono  +39 059/730746 - Cellulare +39  337/1280771
Fax +39 337/1280771​
Via Monticelli, 1709 - Savignano Sul Panaro (MO)
P.I. ​03480750367
Website by Areait
  • Home
  • Chi Siamo
  • A Tavola
  • Camere
    • Chasselas
    • Malvasia
    • Graspa Rossa
    • Grechetto
    • Cagnina
    • Malbo
  • Visita
  • Vicino a Noi
  • Eventi
  • Dove siamo
  • Contatti
  • English
    • About us
    • The exhibition
    • At the table
    • Next to Us
    • Rooms >
      • Chasselas
      • Malbo
      • Cagnina
      • Malvasia
      • Grechetto
      • Graspa Rossa
    • Events
    • Location
    • Contacts